Area tematica
Comunicazione
Livello
Medio
Punteggio
100 punti
Badge
1

In breve

Master in COACHING ESSENZIALE

Il Primo Passo per Fare la Differenza

Il Coaching Essenziale è un percorso formativo progettato per fornire strumenti pratici e fondamentali per guidare se stessi e gli altri verso il cambiamento, la crescita e il raggiungimento di obiettivi concreti. È una disciplina che fonde consapevolezza, ascolto attivo e tecniche trasformative, offrendo la possibilità di diventare agenti di cambiamento in ogni ambito della vita.

 

A cosa serve

Il Coaching Essenziale aiuta a sviluppare competenze chiave come la gestione delle emozioni, la definizione di obiettivi chiari, la comunicazione efficace e la capacità di risolvere conflitti. Attraverso questo percorso, potrai imparare a motivare, supportare e ispirare chi ti circonda, promuovendo una visione equilibrata e positiva del futuro.

 

Obiettivi del Coaching Essenziale

  • Fornire le basi teoriche e pratiche per l’applicazione del coaching in vari contesti.
  • Sviluppare l’abilità di ascoltare in profondità e di porre domande potenti per stimolare la riflessione e l’azione.
  • Potenziare le capacità di problem solving e di gestione dei rapporti interpersonali.
  • Aiutarti a trasformare le difficoltà in opportunità di crescita per te e per gli altri.

 

Campi di applicazione

Il Coaching Essenziale è un approccio versatile che trova spazio in diversi contesti della vita quotidiana e professionale, tra cui:

  • In famiglia: per migliorare la comunicazione, rafforzare i legami e sostenere la crescita personale di ciascun membro.
  • Nella scuola: come strumento per supportare studenti, insegnanti e genitori nel superare sfide educative e personali.
  • Al lavoro: per creare un ambiente collaborativo, risolvere conflitti, gestire il cambiamento e aumentare la produttività.
  • Nel settore del benessere: per gli operatori che desiderano integrare il coaching nelle loro pratiche, offrendo un supporto più completo e mirato ai clienti.

 

Il Coaching Essenziale non è solo un percorso formativo: è una chiamata a “fare la differenza”, a sviluppare relazioni autentiche e a guidare con empatia e visione. 

 

E’ il primo passo per trasformare il tuo potenziale in un impatto positivo e duraturo nella tua vita e in quella degli altri.



A chi è rivolto


Argomenti


Docenti

Dott.ssa Elena Beltramo

Autore
Bio

Richiedi maggiori informazioni

*Nome
*Cognome
*Email
*Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Obiettivo Generale

Formare professionisti e responsabili delle Risorse Umane all’utilizzo di strumenti di Coaching Essenziale, integrando pratiche di meditazione e spiritualità, per ottimizzare la gestione del personale e favorire il benessere psicofisico in ambito organizzativo.

 

Struttura del Corso (40 ore totali)

Il percorso è articolato in 5 MODULI fondamentali, mantenendo un equilibrio tra l’approfondimento teorico (FAD) e l’esperienza pratica (in presenza). Il monte ore complessivo è di 40 con contenuti chiave e obiettivi formativi di grande valore.

 

Modulo 1 – FONDAMENTI DI COACHING ESSENZIALE

Introduzione al Coaching Essenziale: principi base e differenze con altri approcci di coaching.

  1. Ruolo del Coach e del Manager-Coach: sviluppo di ascolto attivo e comunicazione empatica.
  2. Le Schede di Coaching: strumenti di autovalutazione, piani d’azione e monitoraggio dei progressi.

 Obiettivi:

  • Definire i principi chiave del Coaching Essenziale.
  • Migliorare la capacità di fornire feedback costruttivo.
  • Fornire e illustrare le schede di coaching come supporto operativo.

 

Modulo 2 – GESTIONE DELLE RISORSE UMANE CON APPROCCIO UMANISTICO

Comunicazione Efficace: tecniche di ascolto, empatia e assertività.

  1. Talent Management: identificare, valorizzare e sostenere i talenti interni.
  2. Piani di Sviluppo Personale: integrazione delle schede di coaching per misurare la crescita e i risultati.
  3. Conflitti e Mediazione: anticipare e risolvere conflittualità interne in modo costruttivo.

 Obiettivi:

  • Favorire l’engagement e la motivazione del personale.
  • Ridurre tensioni e assenteismo.
  • Creare un clima aziendale positivo e stimolante.

 

Modulo 3 – MEDITAZIONE E SPIRITUALITÀ APPLICATE ALLA LEADERSHIP 

  1. Meditazione di Base: esercizi guidati di respirazione e concentrazione.
  2. Percorsi di Spiritualità Professionale: integrare valori e significati profondi nel contesto organizzativo (senza implicazioni religiose).
  3. Benessere Psico-Fisico: tecniche per ridurre stress e burnout, aumentando la lucidità decisionale.
  4. Strumenti Pratici: “diari di bordo” e pause consapevoli per migliorare il benessere del team.

 Obiettivi:

  • Acquisire metodologie di mindfulness da integrare nel coaching.
  • Promuovere la crescita personale come leva di miglioramento organizzativo.
  • Imparare a riconoscere e gestire le emozioni in modo costruttivo.

 

Modulo 4 – APPROFONDIMENTO PRATICO CON ESERCITAZIONI E COACHING DI GRUPPO

Sessioni di Coaching Collettivo: simulazioni di casi reali e role-playing.

  1. Utilizzo Avanzato delle Schede di Coaching: creazione di piani d’azione e follow-up periodico.
  2. Case Studies Aziendali: analisi di situazioni concrete e applicazione delle tecniche di Coaching Essenziale.

 Obiettivi:

  • Sperimentare dal vivo le competenze acquisite.
  • Sviluppare una leadership partecipativa.
  • Confrontarsi con best practice e soluzioni reali.

 

Modulo 5 – VALUTAZIONE FINALE E ATTESTATO

  1. Project Work Conclusivo: elaborazione di un piano di Coaching Essenziale specifico per la gestione HR in un contesto aziendale.
  2. Verifica delle Competenze: test scritto e colloquio individuale.
  3. Consegna degli Attestati: rilascio dell’Attestato di competenza e partecipazione.

 Obiettivi:

  • Valutare conoscenze e abilità apprese.
  • Favorire la concreta applicazione delle metodologie di Coaching Essenziale.
  • Consolidare la rete di contatti professionali tra i partecipanti.

 

Materiali Didattici

  1. Schede di Coaching: strumenti cartacei e digitali, personalizzabili.
  2. Manuale di Coaching Essenziale: slide e testi di riferimento per tutti i moduli.
  3. Audio-Guide per la Meditazione: materiali scaricabili per esercizi di respirazione e rilassamento.

 

Metodologia di Erogazione

Formazione a Distanza (FAD): lezioni interattive in videoconferenza, piattaforma e-learning e forum di discussione, workshop esperienziali, esercitazioni pratiche, meditazioni guidate e role-playing di gruppo.

 

Durata e Tempistiche

  • Il corso è progettato per concludersi in 40 ore totali, suddivise in moduli brevi e intensivi.
  • La pianificazione oraria garantisce una panoramica esaustiva dei contenuti, mantenendo alta la qualità formativa.

 

Docenti e Tutor

  • Dott.ssa Elena Beltramo, Counselor Supervisor e Coach IperSophica, specializzata in metodologie di Coaching Essenziale e percorsi di meditazione.
  • Tutor Didattico Online, per il supporto ai partecipanti su piattaforme e-learning e project work.

Contenuti

  • MODULO 1

    INTRODUZIONE AL COACHING ESSENZIALE

    MODULO 1.1

    MODULO 1.2

    MODULO 1.3

    MODULO 1.4

    MODULO 1.5

    MODULO 1.6

  • MODULO 2

    MODULO 2.1

    MODULO 2.2

    MODULO 2.3

    MODULO 2.4

    MODULO 2.5

    MODULO 2.6

  • MODULO 3

    MODULO 3.1

    MODULO 3.2

    MODULO 3.3

  • MODULO 4

    MODULO 4.1

    MODULO 4.2

    MODULO 4.3

    MODULO 4.4

  • MODULO 5

    MODULO 5.1

    TEST FINALE

Iscriviti a COACHING ESSENZIALE

Promozione

COACHING ESSENZIALE


Una tantum

2.900 €

1.220,00 €


Acquista ora

Dott.ssa Elena Beltramo

Counselor Supervisor, Laureata in Psicologia, Armonizzatrice Familiare, Coach IperSophica

Specializzata nella trasformazione delle crisi emotive in punti di forza, creatrice del metodo IperSophia Emozionale®, scrittrice, ricercatrice della psicologia e della spiritualità, operatrice sociale antiviolenza di genere e di primo soccorso psicologico. Ho conseguito il Master di Formazione Formatori, l'attestato di IV Livello di Touch For Healt, il Certificato di Tecnica dei Chakra secondo il Sistema Corpo Specchio, gli attestati di: Reiki di 1° Livello, Energia Tibetana, Stress Senza Stress, Tecniche del Massaggio, Linfodrenaggio, Riflessologia Plantare, Thai Shatzu ed Equilibrio Emozionale. Inoltre ho frequentato corsi di approfondimento sui Disturbi Alimentari, sui Sistemi Familiari secondo la teoria di von Bertalanffy e sul Problem Solving oltre a studiare e approfondire svariate tematiche sulla psicologia e le dinamiche mentali. Sono founder di Star Sempre Bene Academy di Accademia Celeste e sono presidente dell'associazione di promozione sociale (APS) Associazione Studi e Ricerca Aquetica.