Osservatore 1

Quando

Tra un’attività e l’altra, prima di una decisione, quando senti confusione o reattività.

Come (passo-passo)

Stop (5”) – Schiena eretta, spalle morbide, un respiro naturale.

3 sensazioni corporee (15”) – Nomini a bassa voce: es. calore al petto, tensione alle spalle, respiro corto.

2 emozioni (15”) – Le etichetti con intensità 0–10: es. ansia 4/10, determinazione 6/10.

1 pensiero (10”) – La frase che domina la mente, scritta o detta in 1 riga: “Devo fare tutto perfetto.”

→ Micro-azione (15”) – Un gesto minimo coerente: allento le spalle, bevo un sorso d’acqua, definisco il primo passo in una frase, chiedo un chiarimento.


Perché funziona

Passa dall’identificazione all’osservazione: etichettare corpo, emozioni e pensiero riduce l’arousal e riattiva la scelta. La micro-azione ancora lo stato in comportamento.

Tip pro (facoltativo, 10”)

Chiudi con un’espirazione lenta e una parola-ancora (es. “chiarezza”) prima di agire.

image